Ritratto di Giulietta
La fase iniziale della storia serve principalmente come rappresentazione comparativa degli stati psicologici dei due giovani protagonisti.
[product_link]
Nel primo ritratto, osserviamo Giulietta i cui occhi guardinghi sono fissi su un punto lontano al di là dell’inquadratura.
Nonostante la sua tenera età, il peso delle aspettative della società minaccia di spingerla a sposare un perfetto sconosciuto.
Ogni volta che tenta di affermare i propri desideri, la formidabile opposizione della sua famiglia getta un’ombra sulle sue vere intenzioni.
Questo ritratto è una riflessione toccante sulla facciata che deve mantenere di fronte a queste sfide.